![]() |
|||||||
Newsletter della Direzione Generale
Anno III, nr. 7/8 - edizione Luglio Agosto 2009 |
|||||||
Come da tradizione,
numero doppio estivo. Ma ora subito al lavoro col consueto sommario: l’aggiornamento della AER.00-00-5 per meglio determinare le DRS che sono alla base del processo del Controllo di Configurazione, novità per la copertina dei Manuali Tecnici con il supplemento b all’AER.P-101a,l’iter di aggiornamento delle PP.TT. nella nuova edizione della AER(EP).0-0-2, un’importante Lettera di Informazione in merito alla non facile gestione delle problematiche subappalto/subfornitura, la certificazione dei “piccoli” APR (Small UAS). Buona estate a tutti…e arrivederci a Settembre. |
|||||||
Il Direttore dell'U.R.P. |
|||||||
Dir. di Amm.ne Domenico dr QUAGLIANI |
|||||||
archivio pubblicazioni della D.G.A.A.: www.dgaa.it/pub_tec/index.asp | |||||||
Ciao Direttore .........da tutta la tua squadra.........
Il personale della D.G.A.A. |
![]() |
||||||
Compleanno di una newsletter. Venni al mondo esattamente tre anni fa, nel luglio del 2006. La newsletter della DGAA |
|||||||
AER(EP).00-00-5 (Controllo di Configurazione). La norma AER.00-00-5 relativa al Controllo di Configurazione è stata aggiornata per meglio dettagliare gli aspetti e i criteri da utilizzare per la determinazione delle Ditte Responsabili di Sistema (DRS) che sono alla base del processo di Controllo di Configurazione descritto dalla norma in oggetto. E’ stato creato un modello di PTD in cui le Ditte devono dichiarare quanto previsto dalla norma e che sarà fonte della PTA di nomina DRS ed eventualmente di DRS di secondo livello. Nel nuovo modello delle PTA di modifica tecnica è stata data rilevanza alle indicazioni da riportare per la gestione dei materiali pericolosi. Leggi tutto | ![]() |
||||||
| |||||||
![]() |
Supplemento "b" alla AER.P-101a Edizione 01 Ottobre 1994 Supplemento "a" del 09 Marzo 2009. La norma AER.P-101a definisce i requisiti generali di stile e presentazione per la preparazione degli esecutivi dei manuali tecnici standards e dei loro aggiornamenti. |
||||||
AER(EP).P-104 (iter di aggiornamento delle PP.TT.) La nuova edizione si è resa necessaria a seguito della recente emissione della AER(EP).0-0-2 con cui è strettamente connessa.
In una scheda, le principali modifiche apportate. |
|||||||
|
|||||||
![]() |
Lettera di informazione n. 2009/025 "Linee guida per il rilascio dell'autorizzazione al subappalto/subfornitura". Nello scenario illustrato merita interesse la disciplina delineata in materia di rapporti tra Ditta contraente e suoi sub-fornitori/sub-appaltatori. |
||||||
La certificazione dei "piccoli APR" (Small UAS). La DGAA da tempo svolge attività nel settore della certificazione dei velivoli UAS militari (per ogni fascia di peso massimo al decollo). |
![]() |
||||||
![]() |
Dall’Aquila: La sicurezza è la "mission" della DGAA….in tutti i sensi. Il nostro lavoro ha per scopo la sicurezza, quante volte lo abbiamo detto, citando la nostra mission che recita “la sicurezza di chi vola e di chi è sorvolato”. Leggi tutto |
||||||
|
|||||||
Da Pratica di Mare. Il Direttore della DGAA ha accompagnato lo scorso 30 giugno una delegazione del FMV, in occasione del 4° Meeting Bilaterale Italia-Svezia, nella visita al Centro Sperimentale Volo (CSV) di Pratica di Mare (Roma). | ![]() |
||||||
![]() |
Da Parigi. Concluso il 21 giugno il Salone Aeronautico biennale di Le Bourget. |
||||||
Dicevano di noi. Tempo fa inserimmo una rubrica dal titolo “Dicono di noi” per riportare notizie riguardanti la nostra attività apparse sui media. |
![]() |
||||||
![]() |
Abrogazioni conseguenti la nuova edizione della Norma AER(EP).0-0-2.(Sistema delle Pubblicazioni Tecniche di competenza della D.G.A.A). AER.DT-2009-002 (ex D.P. 2003-0009) del 06 Febbraio 2003 Della nuova edizione della AER(EP).0-0-2, la quale definisce e regolamenta il Sistema delle Pubblicazioni Tecniche di competenza della D.G.A.A., ne avevamo parlato nel numero scorso, approfondendo tutte le importanti novità introdotte. Una serie di informazioni contenute in alcune DD.TT. sono state incorporate nella nuova edizione della norma per cui si rende necessaria la loro abrogazione. [ Scarica la Lettera di Trasmissione ] [ Scarica atti di abrogazione ] Leggi i dettagli |
||||||
|
|||||||
....le ultime uscite nel settore della Normativa Tecnica e Certificazione.
Dubbi sulle sigle, vocaboli e locuzioni della DGAA? Distribuzione in anteprima per e-mail delle Norme AER, Direttive Tecniche e Direttive Permanenti. Rinnoviamo l'invito ad iscriversi! A titolo sperimentale, e ad un limitato numero di indirizzi, è stata inviata nel passato una e-mail con la trasmissione in anteprima delle Norme, delle DDTT e delle DDPP. L'esperimento ha avuto successo per cui se ne vuole ampliare l'utilizzo verso più utenti. Se interessati, iscrivetevi alla relativa lista di distribuzione all'indirizzo SPT@DGAA.IT e ditelo ai colleghi! È esclusa la distribuzione delle Prescrizioni Tecniche Applicative (PTA) in quanto la loro applicazione è soggetta alle disposizioni degli Alti Comandi competenti. |
|
||||||
Importante |
|||||||
Per
ulteriori approfondimenti sugli argomenti trattati in questa newsletter
ed in particolare sulla normativa tecnico contrattuale, si prega di far
riferimento al sito ufficiale di Armaereo |
|||||||
|