![]() |
|||||||||
Newsletter della Direzione Generale
Anno III, nr. 5 - edizione Maggio 2009 |
|||||||||
Certamente il “prodotto finale” della nostra attività è la sicurezza, quella di chi vola e quella di chi è sorvolato, come recita la nostra mission. |
|||||||||
Il Direttore dell'U.R.P. |
|||||||||
Dir. di Amm.ne Domenico dr QUAGLIANI |
|||||||||
archivio pubblicazioni della D.G.A.A.: www.dgaa.it/pub_tec/index.asp | |||||||||
Concluso il collaudo del Predator A "upgrade". Il 19 maggio la DGAA ha concluso le attività di collaudo della versione aggiornata del sistema APR Predator A “upgrade” per l’AM...... Leggi tutto |
|||||||||
|
|||||||||
…ma quanto tempo ci vuole per fare un contratto !!. Nel numero scorso avevamo parlato della D.P.2004-0024 Emend.1. – “Iter di finalizzazione dei contratti”, cioè della norma con la quale si disciplinano nel dettaglio tutti i passaggi da compiersi per arrivare dall' esigenza definita dagli Enti Programmatori sino alla esecutorietà del contratto che ne scaturisce. [Scarica pdf ] (Cliccare | ![]() |
![]() |
Clausole standard dei contratti aeronautici. Nel numero di marzo parlammo della Direttiva Tecnica AER.(EP)DT-2009-016 la quale propone, per il conseguente utilizzo da parte dell’Ente committente (D.G.A.A. o FF.AA. e/o CCdS), alcuni “articoli standard”. |
||||||
I nostri servizi: moduli Gruppo MCT/MCA. Stiamo incrementando i servizi di gestione e monitorizzazione degli aspetti tecnici ed amministrativi dei nostri procedimenti. |
|||||||||
![]() |
Usiamo la denominazione corretta per ogni aeromobile. Nel numero di marzo avevamo dato notizia dell’emanazione della AER(EP).0-0-12 Ed. 19.2.09 "Utilizzo della Nomenclatura Mission Design Serie (MDS) nelle Pubblicazioni Tecniche (PP.TT.) di competenza della DGAA”. |
||||||||
Non tutto si getta, ma occorre attenzione e prudenza !!. La sigla “FUR” sta a significare “Fuori Uso con Recupero”. |
![]() |
La DGAA rilascia la prima “DOMA con privilegi” in Italia. Il 22 aprile il nostro Direttore ha consegnato alla Alenia Aermacchi, il certificato D.O.M.A. (Design Organization Military Approval - Certificato militare di organizzazione di progettazione) “con privilegi”, per l’M-346 Master. Leggi tutto |
|||||||
|
|||||||||
Importante riconoscimento alla DGAA nel settore della certificazione. Il 5 giugno avrà luogo a Olomuc (Repubblica Ceca) il Military Airworthiness Harmonisation Workshop a supporto della decisione EDA (European Defense Agency) di creare un forum a livello europeo per l’armonizzazione delle procedure di aeronavigabilità. | ![]() |
||||||||
![]() |
Certificazione di qualità: un fraintendimento da evitare assolutamente. Cogliamo l’occasione di una nostra lettera alla UnaviaCert che riportiamo, per ribadire che la dichiarazione di rispondenza ai sensi delle pubblicazioni NATO AQAP è di esclusiva competenza del Ministero della Difesa, Ufficio del Segretario Generale della Difesa – Direttore Nazionale degli Armamenti, tramite le dipendenti Direzioni Generali (quindi la DGAA nei casi specifici). |
||||||||
Contratto con la Agusta per 16 elicotteri CH-47F. La DGAA ha effettuato l’acquisizione per conto dell’Esercito Italiano. Leggi tutto | ![]() |
||||||||
|
|||||||||
![]() |
Il protocollo informatico della DGAA compie un lustro. Era l’11 maggio del 2004, quando digitammo la prima classifica e la prima acquisizione via scanner nel sistema di protocollo informatico. Leggi tutto |
||||||||
|
|||||||||
Il simulatore di volo Eurofighter a Gioia del Colle. La DGAA il 27 marzo scorso ha collaudato, accettato e consegnato al Comando del 36° Stormo di Gioia del Colle, il primo Full Mission Simulator ASTA - Aircrew Synthetic Training Aids, per l’Eurofighter Typhoon. Il 21 aprile presso la base aerea pugliese si è tenuta l’inaugurazione ufficiale..... Leggi tutto | ![]() |
||||||||
|
|||||||||
|
Mini e Micro UAV (Raven B – Strix C – Sixton A). Procedono le acquisizioni da parte della DGAA di mini e micro UAV che vanno ad incrementare le flotte delle FF.AA.. Riportiamo in una tabella il confronto delle caratteristiche di tre nostre recenti acquisizioni. Si tratta di aeromobili tutti soggetti a certificazione secondo la norma AER.P-2.
|
||||||||
Analisi di costo….come la DGAA controlla i preventivi di tempi e spesa. Quanto ci costa? E perché? Sono le domande più comuni che tutti ci poniamo al momento dell’acquisto di un bene o di un servizio. | ![]() |
||||||||
|
Direttiva S.M.A.: "Sigle, identificativi numerici, distintivi e colorazione dei velivoli e degli elicotteri dell’Aeronautica Militare". Emessa l’edizione 2009 (SMA-LOG-022) della direttiva in titolo entrata in vigore il 4 aprile scorso. |
||||||||
....le ultime uscite nel settore della Normativa Tecnica e Certificazione.
Dubbi sulle sigle, vocaboli e locuzioni della DGAA? Distribuzione in anteprima per e-mail delle Norme AER, Direttive Tecniche e Direttive Permanenti. Rinnoviamo l'invito ad iscriversi! A titolo sperimentale, e ad un limitato numero di indirizzi, è stata inviata nel passato una e-mail con la trasmissione in anteprima delle Norme, delle DDTT e delle DDPP. L'esperimento ha avuto successo per cui se ne vuole ampliare l'utilizzo verso più utenti. Se interessati, iscrivetevi alla relativa lista di distribuzione all'indirizzo SPT@DGAA.IT e ditelo ai colleghi! È esclusa la distribuzione delle Prescrizioni Tecniche Applicative (PTA) in quanto la loro applicazione è soggetta alle disposizioni degli Alti Comandi competenti. |
|
||||||||
Importante |
|||||||||
Per
ulteriori approfondimenti sugli argomenti trattati in questa newsletter
ed in particolare sulla normativa tecnico contrattuale, si prega di far
riferimento al sito ufficiale di Armaereo |
|||||||||
|